top of page

Storie Inquietanti e non...

Giuseppe Cosentino

Acquista su:

COLLANA: InProsa
GENERE: Mistero, Noir, Suspense
PREZZO:  € 2,99
PAGINE: 100
ANNO: 2015, Luglio
ISBN: 978-88-98769-85-8

 

 

Una raccolta di storie  "inquietanti e non...", Il rompicapo noir, la misteriosa bellezza di un'isola deserta o quasi, l'intraprendenza di un orologiaio napoletano, la terribile peste raccontata da un punto di vista molto particolare, le grandi vallate dell'Africa tribale. L'avvento di una necessità di creare e di lasciarsi trasportare da racconti d'altri tempi: evocativi e ricchi di mistero. E' questo il filo conduttore di ogni singolo passo; la curiosità il movente di ogni singolo protagonista; La Verità il fine più alto.

Una prima raccolta a cui l'Autore spera di farne seguire altre, per allietare il pubblico più esigente ed eclettico nel campo del multigenere.

Acquista su:

ANGOLO AUTORE

 

GIUSEPPE COSENTINO
Medico Chirurgo, Ginecologo. Ha svolto un’intensa attività professionale. Nel 1993 si reca in Africa, per svolgere volontariato medico. Conclusa tale esperienza, rientra in Italia. Pensionatosi per una grave forma di invalidità, si è dedicato alla scrittura di romanzi, racconti e novelle. Si interessa di Studi sulla Storia delle Religioni, Filosofia, Esoterismo, Egittologia, e tante altre branche affini. Il suo scrivere vuole essere una sorta di Testamento Spirituale e Cognitivo, per quanti intendano, attraverso le esperienze da lui vissute e narrate, avere un approccio con una Vita parallela nel mondo “dell’Assurdo” e “dell’Irreale” come unica alternativa ad una vita squallida e senza valori, quale quella dei nostri giorni.


 

PROMOTIONAL VIDEO

 

L'EDITORE

"Cinque racconti di generi diversi - noir, mistery e qualche sfumatura gotica ed horror - vi terranno compagnia nei pomeriggi in cui desiderate letture veloci ma intriganti. Storie inquietanti e non... mira a stupire il lettore con colpi di scena e gran finali ricchi di suspense. E' dedicato, dunque, agli amanti delle suddette sezioni letterarie, a coloro che amano immergersi in storie brevi e suggestive, a coloro che sanno centellinare
e degustare la narrazione come un pasto raffinato."
bottom of page