top of page

SAGGISTICA

CoverProcessi.jpg
I processi a Luigi XVI
e Maria Antonietta
​

La storia, si sa, la fanno i vincitori. Alcuni personaggi sono diventati immortali anche grazie a gesti che non hanno mai compiuto, o frasi che non hanno mai pronunciato. Maria Antonietta, ad esempio, non disse: «Se non hanno pane, che mangino brioche».

Cover Bisanzio e Bizantini_nuova.jpg
Bisanzio e i Bizantini
nelle fonti occidentali
della Seconda Crociata

In questo saggio, l’Autore tenta di ricostruire uno spaccato di società di una fase molto delicata per l’Europa, divisa in vari stati nascenti che cercano di riunirsi in un unico intento, le Crociate per la liberazione della Terrasanta dagli “infedeli”.

CoverPachakuteq1.jpg
Pachakuteq e il
vecchio Scrittore
​

Alessandro Scalzi è un anziano scrittore italiano che si è trasferito in Perù per studiarne le tradizioni, gli usi e i costumi, e per descrivere la sua gente. Innamoratosi della cultura andina, si propone di applicarne alcune idee a un progetto sociale di successo.

​

CoverPercorso.jpg
Percorso italiano

«Volevo utilizzare la letteratura, in particolar modo la narrativa, per ricavare un racconto nel racconto, composto da una storia della cultura italiana, da una parte, e una storia dell’Italia modellata sulle interpretazioni degli autori, dall’altra. Ho così ripercorso la storia italiana...

CoverCertificates_sito.jpg
Investire in Certificates

Dall'impiego, un tempo, residuale e/o alternativo rispetto alle forme più comuni di investimento mobiliare, i Certificates rappresentano, oggi, uno strumento di allocazione del risparmio potente e flessibile, che permette di conseguire ottimi rendimenti a fronte di rischi assolutamente...

bottom of page