Radica
Lune
Ciclo dei Podestati

Per cicli e cicli gli eserciti dei due fratelli combatterono, spinti dall’odio. Prima i padri, poi i figli; poi, quando non ci furono più giovani da sacrificare, furono mandati i vecchi. L’odio di due persone dimezzò la popolazione dei regni. Fino a quando le donne, stanche della distruzione, della fame, delle lacrime senza fine,
dissero basta.
Vi è una terra immaginaria i cui paesi sono detti Podestati.
La morte di un Podestà, l’elezione del suo successore, la firma di un’importante convenzione commerciale e l’ombra di una potente e oscura droga fanno da sfondo all’intera trama e saranno all’origine di intrighi, menzogne, agguati, furti, rapimenti, scomparse misteriose, inseguimenti rocamboleschi, ricatti.
Una storia corale che, come protagonisti, vede una donna forte, chiamata a guidare la successione e decisa ad ogni costo a rispettare un giuramento; una figlia rimasta orfana coinvolta nei giochi di potere tra mercanti e commercianti; bambini misteriosamente scomparsi; ribelli in lotta per la loro gente; donne votate a preservare la vita; un uomo che gli eventi chiameranno a fare i conti col passato ed esseri, forse mostri, capaci di mutare e farsi crescere le ali.
Benvenuti nei Podestati!
COLLANA: InFantasia
GENERE: Distopico, Epico
EDIZIONE: Seconda
ISBN: 978-960-647-176-6
ANNO: 2021, 9 Luglio
VOLUMI: 1 di 4+
Volume 2.1
Volume 2.2
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 15,00
PAGINE: 367
L'Autrice
Nasce, vive e lavora a Bologna e dintorni.
Da piccola leggere le faceva schifo. Espressione forte? Vero, così com’è vero che riusciva a malapena a tenere in mano Topolino. E lo faceva perché c’erano le figure. Poi a dodici anni, complice il mare e la noia (la carnagione chiara non aiuta), si lascia convincere da una zia a leggere un giallo: Ventimila hanno visto di Ellery Queen. Grazie a quella zia, scopre la magia delle parole e decide di perdersi tra le pagine dei romanzi per diventare tutt’uno con i loro personaggi. Gialli, fantasy, classici della letteratura, romanzi rosa, saggi storici, opere teatrali e filosofiche… ogni storia è un viaggio. Ogni libro è la possibilità di vivere le avventure dei suoi protagonisti. Un giorno, persone e luoghi rimasti sino a quel momento senza voce hanno iniziato a raccontarle le loro vicende. E Lune ha iniziato a scriverle.
Così sono nati i Podestati.
Lune è una pignola-pigra, una curiosa-timida, una lettrice periodica (ha il periodo rosa, il periodo giallo, il periodo storico…), divora musica e ha un debole per i comprimari (sì, quelli che di solito muoiono). Il suo pseudonimo è un acronimo nato usando alcune lettere del suo vero nome. Adora opinioni, valutazioni e punti di vista, mentre detesta critiche e giudizi, positivi o negativi che siano.
Per scrivere le servono poche cose: carta, matita, una tazza di tè e musica.
A cosa non sa resistere? Il profumo del pane, la cioccolata, i tulipani e i crisantemi.
Per conoscerla meglio, potrete visitare il suo Sito Web Ufficiale e la sua Pagina Facebook.