Le sette vite del gatto
della signora Arnaud
Elifas Lynton Kendall

Novella dalle tinte noir, ambientata in una cittadina francese alla fine dell'800. Un giallo ricco di suspense, in perfetto stile Agatha Christie.
Una ridente cittadina della Bassa Provenza. Una donna nobile d’animo. Un nipote arguto. Un gatto dalle sette vite.
La signora Christine Arnaud vive a Briançon, amata da tutti i suoi abitanti grazie al suo carattere amabile e dolce, si occupa dei bisognosi della città, alleviando le loro pene. René De Cosset, nipote di Christine, vive a Londra con la figlia adolescente. Rimasto improvvisamente vedovo della giovane moglie, è costretto a chiedere aiuto per non soccombere al dolore.
Una sparizione improvvisa getterà il paese nello sconforto più nero. René sarà costretto, suo malgrado, ad indagare con l’aiuto del temerario Napoleone, il felino di compagnia della signora Arnaud.
Riuscirà a districare il fitto intrigo che si cela dietro quella misteriosa scomparsa?
L'Autore
È un Autore che pubblica per la prima volta con questo pseudonimo. Le uniche notizie che ci è stato permesso di divulgare sono le seguenti: medico chirurgo di discendenza statunitense (Pennsylvania), cultore di Storia delle Religioni e Storia dell’Esoterismo di fama internazionale. Si è dedicato alla scrittura solo dopo un lunghissimo periodo di viaggi in ogni dove per il mondo, al fine di effettuare un ingente numero di ricerche nei settori dell’Archeologia Esoterica e dell’esperienza cognitiva del Superiore. Ha scritto numerosi saggi di Filosofia ed Esoterismo, oltre a molteplici romanzi e novelle, nei quali ha trasferito il suo bagaglio di conoscenze e scoperte nelle sezioni di interesse. Una specie di testamento del Sapere, donato a quanti hanno interesse per queste materie.
Dal 2010 gli è stato riconosciuto il ruolo di Grande Cultore dei Cavalieri del Tempio, per l’attività svolta nello studio dell’Egittologia e della Filosofia dell’Occultismo.