La teoria dei due soli
Fabio Melis

L’Autore, con il suo stile lineare, ma ricco di sfumature inattese, vuole farci strada lungo questo percorso, mostrandoci come ad ogni scelta corrisponde necessariamente una conseguenza.
Riccardo è un uomo con le spalle al muro. Braccato dai debiti di gioco, che raffreddano definitivamente il suo rapporto sentimentale con Martina, decide di fuggire, inseguendo un amore che, ora dopo ora, assomiglia sempre più a una chimera. Il suo passato diventa fin da subito un ingombrante macigno, il suo futuro un punto di domanda.
Aisha, la sua nuova stella polare, è un mistero in carne e ossa, ma, forse, rischiare di innamorarsene è un porto più sicuro che lasciare che la propria vita, i propri ricordi, i debiti, monetari ed esistenziali, lo soffochino in una spirale senza uscita. Si inseguono faticosamente alla ricerca di un contatto, mentre sfuggono entrambi al proprio destino.
Possono due soli stare appesi ad un unico cielo?
COLLANA: Narrativa
GENERE: Contemporaneo, Introspettivo
ISBN: 978-618-5290-55-9
ANNO: 2017, 10 Giugno
PREZZO Ebook: € 3,99
PREZZO Cartaceo: € 10,60
PAGINE: 220
Acquista in ebook:
Acquista in cartaceo:
L'Autore
Nasce a Isili il 22 aprile 1992. Fin da bambino nutre una grande passione per la lettura e per l’arte in generale, in particolar modo per la scrittura, che comincia a praticare fin dai primi anni dell’adolescenza, senza più abbandonarla, considerandola il mezzo migliore tramite il quale raccontare e raccontarsi.
Nel 2017, pubblica La teoria dei due soli (Genesis Publishing). Di solo andata è il suo secondo romanzo.