Herosian e il Manoscritto degli Artisti
Alex Schillizzi - Francesco Agostini

L’Arte la vera protagonista di questo romanzo, di cui gli Autori – con uno stile adatto ad un pubblico sia giovane che adulto, grazie alla presenza di virtuosismi letterari che lo rendono ancora più prezioso – ne fanno un vero e proprio inno di celebrazione.
Herosian e il suo amico Dean sono due ragazzini ospiti di una Casa Famiglia, e il desiderio di evadere aumenta talmente tanto che, presto, i due fuggono. Gli amici non rimangono tuttavia uniti, poiché Herosian, dopo aver trovato e aperto un bellissimo scrigno, finisce in uno strano posto in cui incontra Geneviève, una coetanea geniale quanto scostante; lei viene da un Mondo che raggiungono gli Artisti, anima e corpo, subito dopo la morte. All’interno di questo Mondo, le Opere degli Artisti divengono portali, e ciò che rappresentano si tramuta in un vero e proprio mini-mondo. Herosian scopre quindi di essere all’interno del dipinto L’Europa dopo la pioggia e che Geneviève si trova lì per liberarne l’Autore, prigioniero all’interno della sua opera. Una misteriosa e oscura entità, l’Anima Morta, sta infatti incarcerando gli Artisti nelle loro stesse creazioni.
Così, Herosian, insieme a Geneviève, affronterà un viaggio colmo di insidie, transitando di Opera in Opera per liberare gli Artisti e al contempo cercare Dean e il Manoscritto degli Artisti, un libro dai grandi poteri che è stato trafugato.
Herosian scoprirà dunque la vera essenza dell’Arte, vagando all’interno di melodie, libri e dipinti; incontrando grandi personaggi come Salvador Dalí, Leonardo Da Vinci, Van Gogh e moltissimi altri, convogliati in intrecci narrativi sorprendenti ed imprevedibili.
Quale sarà il piano dell’Anima Morta? Come mai, Herosian, si è ritrovato al di là del suo mondo?
Quali saranno le opere che esplorerà? Dove sarà il Manoscritto degli Artisti, e quale sarà il suo incredibile potere?
Queste risposte e molte altre vi attendono all’interno di un romanzo sempre incalzante, ricco di azione e introspezione, che non abbandona mai il fascino della scoperta e la celebrazione dell’Arte.
Gli Autori
ALEX SCHILLIZZI
Ventisettenne, nasce a Termini Imerese. Acquisito il diploma all’Istituto d’Arte di Bagheria, si iscrive alla Facoltà di Musica e Spettacolo di Palermo. Ha una spiccata passione per la poesia e la letteratura, soprattutto quella fantasy, con particolare interesse ad autori quali Tolkien, G. R. Martin, R. Vardeman. Il suo stile di scrittura è arricchito talvolta da una vena poetica di tipo “dannunziana”. Si reputa una persona socievole, eccentrica e talvolta iperattiva. Ha tanti sogni nel cassetto: tra i quali, lavorare come scrittore a tempo pieno. Sta lavorando a un progetto teatrale con un’emergente Compagnia dell’Università di Palermo, di cui occupa il ruolo di Sceneggiatore. Come hobby e interessi vari, annovera il calcio, la lettura, la scrittura di più forme letterarie (quali testi di canzoni laiche e religiose, novelle, poesie, sceneggiature e revisioni di testi), il Rap, la Musica, il Teatro, il Cinema, lo studio per fini culturali.
FRANCESCO AGOSTINI
Ventottenne, si diploma all’Istituto d’Arte di Bagheria. L’astronomia è una sua grande passione, ed è da tempo un sostenitore della congettura dell’Universo olografico e della natura creatrice della coscienza umana. Ama il cinema, i fumetti, gli scacchi e il tiro di precisione. Ha già pubblicato per Genesis Publishing due romanzi: Herosian e il Manoscritto degli Artisti (a quattro mani, con Alex Schillizzi), e Le Streghe di Iris.