Cofanetto Regalo Narrativa
Grazia Cioce - Antonella Iuliano - Silvia Maira

Acquista su:
COLLANA: Miscellanea
GENERE: Cofanetto, Narrativa
PREZZO: € 3,99 (Prezzo di Lancio)
PAGINE: 830
ANNO: 2016, Dicembre
ISBN Kindle: 978-618-82933-5-9
ISBN Epub: 978-618-82933-6-6
ISBN Pdf: 978-618-82933-7-3
UNA SELEZIONE IMPERDIBILE PER UN DONO EMOZIONANTE
“Una mamma” di Grazia Cioce
In quanti modi si può morire? Fino a che punto il dolore può cambiarti? Lucia, donna forte eppure fragilissima, vive in un mondo fatto di dolci e pietanze appetitose. Per questo mondo, e per la paura della sua maternità, ha dato tutto, sacrificando la sua vita, allontanandosi dal marito e dal figlio, finché un giorno torna a casa. Ma è troppo tardi e il destino le riserva una sorpresa atroce: la morte di suo figlio Marco. Da quel giorno, Lucia vive per poter conoscere le persone cui gli organi di Marco sono stati donati, in un atto di estrema generosità. Fino a quando incontra Luigi e la sua vita cambia: come il clic di una serratura che si apre, Lucia rivolge il suo sguardo al mondo e a se stessa, scandaglia il suo cuore alla ricerca della serenità messa a dura prova da una vita di perdite e dolore. Può un foglio strappato ricomporsi? Può una tale, profonda, lacerazione rimarginarsi?
Un romanzo ricco di colpi di scena e appassionante come solo l'amore sa esserlo. Un romanzo che celebra la vita e la rinascita.
“Come petali sulla neve” di Antonella Iuliano
“Come petali sulla neve/recisi dallo stesso fiore,/sospinti da un impetuoso vento/in remoti luoghi,/ad appassir lontani.”
Il giorno in cui scrive questi versi, Philip Shannon sente di aver perso le poche certezze racimolate nella sua vita apolide. È seduto dietro una finestra con il cuore affranto e lo sguardo fisso sull’ultima neve di marzo.
La sua storia è iniziata soltanto pochi mesi prima, dietro un altro vetro, freddo e umido, a migliaia di chilometri di distanza. Una pioggia insistente, quel giorno, sferzava le strade dove raramente si era avventurato nei suoi lunghi anni trascorsi all’Istituto per orfanelli S. Vincent, in Irlanda del Nord.
La sua esistenza è una landa desolata dove la neve si è posata così a lungo e il freddo è tale da cristallizzare il passato, come nella fotografia che ha accidentalmente ritrovato nell’archivio dell’Istituto: l’immagine di due bambini troppo simili e la certezza che uno dei due sia proprio lui è tutto ciò che ha. Oltre il vetro e la pioggia, esiste qualcuno che è parte della famiglia che non ha mai avuto; qualcuno con il suo stesso aspetto; qualcuno a cui lui appartiene e che gli appartiene.
Un viaggio a ritroso, tra molte ombre e pochissime luci, sembra destinato a concludersi in un vicolo cieco, ma la sensazione che qualcuno abbia voluto chiudere a doppia mandata ogni uscio che si affacci sulla verità è più forte.
Adesso Philip è in Inghilterra, dove l’hanno condotto i pochi indizi in suo possesso; ha nuovi amici ma anche più grandi amarezze, perché nulla è andato come si augurava.
Una resa può essere la migliore delle soluzioni se si tenta di scalare un muro inespugnabile di menzogne e si è costretti a farlo a mani nude, questo Philip lo sa bene il giorno in cui paragona la propria vita e quella del suo gemello ai petali di un fiore disfatto dall’impeto di una tormenta avvenuta oltre vent’anni prima e destinati forse a perdersi per sempre.
“Banali momenti speciali” di Silvia Maira
I funerali di nonna Isadora riporteranno Isabella, quarantenne di origini siciliane, dopo vent’anni, nella terra natia. Il suo matrimonio con Sergio è in crisi. La nonna e i due figli sono gli unici affetti autentici della sua esistenza.
Sarà l’occasione per fare un viaggio a ritroso nel tempo, scavando nei propri ricordi di bambina e di adolescente, ritrovando le persone care che era stata costretta ad abbandonare. In questo percorso travagliato Isa dovrà affrontare una parte del suo passato che aveva cercato di dimenticare, per riappacificarsi prima di tutto con se stessa e risolvere gli enigmi della sua vita.
Un cammino intenso, nostalgico, dolcissimo e doloroso insieme, che porterà la protagonista ad interrogarsi sulla propria realtà, a dare risposte a quesiti che l’hanno tormentata per anni, a farle riscoprire quei banali momenti speciali che ha sempre desiderato.
Acquista su:
PROMOTIONAL VIDEO
ANGOLO AUTORI
GRAZIA CIOCE
Laureata in Lettere, lavora come responsabile logistica presso un’azienda torinese. Ama il mare e le belle giornate e scrive in tutti i luoghi, in tutti i laghi e anche in tutti i momenti liberi. È autrice del romanzo Francamente me ne infischio (o forse no!), del saggio enogastronomico A tavola con Bella ed Edward e del romanzo Una Mamma (Genesis Publishing). La Trilogia della Mutagenesi è il secondo progetto edito dalla Genesis Publishing. Il suo sito è www.graziacioce.com.
ANTONELLA IULIANO
Nasce nel 1983 ad Atripalda (AV). Sin da piccola nutre una profonda passione per i libri. Il suo primo romanzo Come petali sulla neve trova compimento nel 2012, seguito da Charlotte - La storia della piccola Brontë, un romanzo semi-autobiografico ispirato al mondo delle sorelle Brontë. Appassionata di classici inglesi e russi, si classifica al 3° posto nella IV edizione del Premio De Leo – Brontë con il racconto Il profumo della brughiera, inserito nell’antologia Brontëana 2015.
Ama scrivere di notte, adora il tè inglese e sogna un lungo soggiorno a San Pietroburgo.
SILVIA MAIRA
Vive a Marsala dove ha studiato al liceo classico. Durante gli studi ha incentivato la passione per la lettura e ha sperimentato il piacere di scrivere articoli sulla realtà della propria città per un giornale locale. Ama il mare e la musica italiana. L’uno è la sua fonte di ispirazione, l’altra è la sua imprescindibile compagna quando scrive e nella vita quotidiana. Si definisce mamma di professione e scrittrice per passione. Appassionata del genere romance, ha già pubblicato un libro. Banali momenti speciali è il suo secondo romanzo.
L'EDITORE